top of page

Crisi di mezza età: l’opportunità di sfruttare una ritrovata creatività

attraverso il percorso del Counseling Psicobiologico


In questo articolo si desidera riprendere l’argomento già diffusamente e puntualmente analizzato dalla Dott.ssa Enrichetta Proverbio nel post qui pubblicato “La crisi di mezza età a seguito di transizione emotiva: una opportunità di crescita. Come imparare a superare la crisi di mezza età con il counseling psicobiologico”.


Si ambisce a porre l’accento su alcune peculiari sfaccettature di questo impegnativo momento di vita.


Incominciamo col porci una domanda: ma siamo veramente sicuri di conoscere il significato del termine “Crisi di mezza età”?

Perché quando si discute di questa fase ci si rivolge sempre a cliché negativi senza lasciare nemmeno uno spiraglio aperto a quanto di evolutivo e soddisfacente può essere ritrovato proprio e solo in questo stadio, sino a farne una vera e propria “arma segreta” un momento di “rinascita”?


Il combustibile che ci serve già c’è, è proprio lì nel nostro cervello: in un momento di profonda agitazione interna, come può essere quello vissuto in questo peculiare tratto della nostra esistenza, i livelli di adrenalina inevitabilmente saranno più elevati. Se a questo innalzamento non corrisponde una adeguata attività, ad uno “sfogo” energetico attivo e soddisfacente, all’adrenalina si sommerà il cortisolo e, conseguentemente si ridurranno i livelli di serotonina e dopamina, ovvero gli ormoni neurali che promuovono il senso di benessere e di calma interiore. Ed ecco giungere quella sensazione di perturbazione, impotenza e paura del futuro. Siamo al “corto circuito”.

Questo è un fondamentale momento di sfida.

Ma attenzione, nessuna negazione, nessuna fuga: è proprio il vissuto che ci portiamo dietro che ci darà modo di trasformarci per affrontare le nuove sfide, addirittura con maggior serenità e consapevolezza.


La possibilità di recupero del nostro spirito creativo è una delle tante opportunità che ad un certo punto i nostri esigenti anni di mezzo ci offriranno. Questo periodo di intensa sfida non è un destino avverso, che ci punisce per incomprensibili ragioni. È semplicemente la nostra vita, la nostra natura interiore che ci ricorda che il tempo è breve e che abbiamo bisogno di sperimentare molto di più del mondo sicuro, circoscritto e confinato che la nostra vita è diventata.


Con la guida attentata e agiudicante del Counselor Psicobiologico potrai sfruttare proprio quel potenziale specifico che è rinvenibile in questa “rinascita” di mezza età, ricca di ispirazioni creative che nascono proprio dai profondi riequilibri che si devono perseguire e ritrovare, in un nuovo inizio. Potrai così cogliere la capacità di trasformazione con una serie di benefici che si accumuleranno durante il percorso: le ansie si solleveranno perché convogliate e trasformate in risorse positive e creative.

Conseguenza diretta ed immediata sarà il miglioramento del modo di relazionarsi con gli altri e con il mondo, con un ritrovato senso di pienezza interiore.

Il Counseling psicobiologico mediante tecniche scientifiche facilita e guida questo percorso di ricerca di sbocco dell’espressione creativa, incanalando l’impulso di energia rinvigorita ed indirizzandolo verso la propria natura autentica.


Dottoressa Jasmine L. Bettinelli

Counselor Psicobiologico

0 visualizzazioni0 commenti
bottom of page